RECUPERO E RESTYLING
STADIO DI SAN SIRO

Su richiesta istituzionale il mio gruppo di lavoro ha disposto uno studio di fattibilità per la riqualificazione architettonica e funzionale dello Stadio di San Siro.
Sicurezza, inclusività, comodità da un lato; efficienza, integrazione, flessibilità dall'altro: sono stati i requisiti di riferimento nel pensare un impianto profondamente rinnovato nell'offerta di servizi al pubblico (maggiore larghezza delle sedute, postazioni speciali protette, negozi, ristoranti, spazi espositivi e di servizio).
Il progetto è realizzabile per lotti e senza necessariamente interrompere l'esercizio delle attività per un importo lavori base di circa 300 milioni di euro per una durate degli stessi di circa 30 mesi.
L'intrinseca qualità architettonica e l'indissolubile valore simbolico e storico dell'impianto esistente hanno guidato un lavoro fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell'identità di questo grande edificio milanese.